Cogli le opportunità globali, co-crea il futuro dell'industria

Wuxi Weldpi Stainless Steel Pipe Industry Manufacturing Co., Ltd., una sussidiaria di Jiangsu Gangyue Metal Technology Co., Ltd., è specializzata nella produzione di condotte in acciaio inossidabile, nichel, titanio e lega di zirconio. In qualità di produttore ufficialmente autorizzato di Haynes International, l'azienda fornisce condotte autorizzate Haynes e prodotti correlati. Aderendo rigorosamente al sistema di gestione della qualità ISO9001 dalla ricerca e sviluppo alle vendite, fornisce certificati EU EN 3.1 e detiene licenze di produzione di componenti per tubi a pressione TS, con standard di saldatura conformi a TUV e altre certificazioni internazionali. L'azienda si impegna a fornire soluzioni di condotte metalliche rapide e affidabili a clienti globali.  

Fiera internazionale Eurasia Tube & Wire in Turchia

La Turchia, situata al crocevia tra Europa, Asia, Medio Oriente e Africa, vanta un vantaggio geografico unico e rappresenta una potenza economica emergente nel mercato globale.  

Le industrie di cavi, fili e tubi, componenti essenziali del settore manifatturiero turco, sono sostenute da una forte domanda interna e riforniscono i mercati di Europa, Medio Oriente e Africa, svolgendo un ruolo strategico nell'economia nazionale.  

L'Eurasia International Tube & Wire Fair è la più grande e professionale fiera di tubi e fili d'acciaio della Turchia. Sin dal suo inizio nel 2011, l'evento è cresciuto in modo esponenziale, evolvendosi in una delle fiere specializzate più influenti in Eurasia.  

La fiera collabora con numerose autorità del settore, tra cui la Turkish Pipe Manufacturers Association (CEBID), la Steel Federation, la Steel Foreign Trade Association, Ober Steel, la Turkish Steel Exporters' Association, la Turkish Steel Structures Association (TUCSA) e la Flat Steel Import-Export and Industrialists' Association (YISAD).  

L'Eurasia International Tube & Wire Fair 2025 si terrà dal 9 al 12 aprile presso l'Istanbul Tüyap International Convention and Exhibition Center. Concentrandosi su prodotti e attrezzature in acciaio, prodotti e produzione di tubi, produzione e lavorazione di fili e cavi e trattamento delle superfici di tubazioni, la fiera offre alle aziende cinesi una piattaforma per mostrare i propri punti di forza e aumentare la visibilità del marchio.  

In quanto membro del G20, la Turchia vanta una solida base industriale ed è un'economia emergente in rapida crescita.  

Negli ultimi anni, le relazioni commerciali tra Cina e Turchia hanno mantenuto una crescita costante. Ad esempio, nel 2023, il volume di importazioni ed esportazioni bilaterali di beni ha raggiunto i 43.4 miliardi di dollari, con un aumento del 13.5% su base annua, segnando il quarto anno consecutivo di crescita a due cifre. La Turchia ha designato la Cina come suo più grande partner commerciale in Asia e terzo a livello mondiale, sottolineando il ruolo fondamentale della Cina nell'economia turca.  

Le industrie turche di metalli non ferrosi e acciaio sono altamente avanzate, classificandosi tra i maggiori produttori ed esportatori di acciaio al mondo. I prodotti chiave includono acciaio piano, acciaio lungo e prodotti semilavorati, esportati principalmente nell'UE, in Medio Oriente e in Africa. Di recente, la Turchia ha intensificato gli investimenti in nuove tecnologie e attrezzature, guidando un rapido sviluppo e modernizzazione nel suo settore siderurgico.  

Per i settori di tubi e fili, con l'allentamento delle pressioni sulla fornitura energetica globale, il settore delle condotte della Turchia è pronto per nuove opportunità di crescita. La ripresa accelerata nella generazione di energia da gas naturale e da fonti rinnovabili potrebbe ulteriormente incrementare la domanda di condotte.  

Essendo una delle fiere industriali più influenti al mondo, l'Eurasia Tube & Wire Fair 2025 funge da hub per lo scambio tecnologico nel mercato eurasiatico e da punto di riferimento per l'integrazione della catena industriale globale. Si prevede che l'evento attirerà oltre 600 espositori e 50,000 visitatori professionisti da oltre 80 paesi, che spaziano nei settori dell'energia, dell'edilizia, dell'automotive e della produzione di macchinari. In questo contesto, Wuxi Weldpi sfrutterà la Turchia come punto d'appoggio strategico per avviare la sua espansione globale, promuovendo la sua filosofia fondamentale di "collaborazione guidata dalla tecnologia, orientata al servizio e win-win".  

Approfondire le radici eurasiatiche, ancorare la crescita globale

A cavallo tra l'Eurasia e l'Asia, la Turchia è un nodo chiave della Belt and Road Initiative, che si irradia verso i mercati del Medio Oriente, del Nord Africa, dell'Europa e dell'Asia centrale. Con un consumo annuale di acciaio che supera i 40 milioni di tonnellate e una crescita globale della domanda di tubi e fili, la nostra partecipazione a questa fiera metterà in risalto la nostra abilità tecnologica: garantire la leadership attraverso innovazione e artigianalità differenziate; migliorare le partnership localizzate: istituire centri di R&S congiunti con aziende leader in Turchia e nei paesi limitrofi per fornire prodotti personalizzati e risposte di servizio agili.  

La fiera come finestra sulla strategia globale

La nostra partecipazione trascende l'espansione del mercato: incarna la nostra visione strategica globale:  

Basato sulla tecnologia, definizione degli standard del settore

Un sistema di produzione digitale auto-sviluppato consente ai clienti di raggiungere efficienza dei costi e produttività lungo l'intero ciclo di vita.  

Produzione ecologica, mantenimento della responsabilità globale

Collaborare con partner globali per costruire un ecosistema ESG, allineandosi al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell'UE (CBAM) e alle politiche ambientali dei mercati emergenti.  

Collaborazione dell'ecosistema, potenziamento dell'ammodernamento industriale

Co-lancio dell'“Eurasia Smart Manufacturing Alliance” con associazioni industriali internazionali per integrare fornitori di apparecchiature, fornitori di materiali e utenti finali in una rete di collaborazione tecnologica aperta.  

Dotati di macchinari avanzati come robot di saldatura, piegatrici CNC olandesi, sistemi di tracciamento della saldatura laser e tagliatrici laser per metalli, disponiamo di solide capacità di produzione e protocolli di ispezione di qualità completi. Mantenendo i principi di "integrità e innovazione", diamo priorità alla qualità del prodotto e alla soddisfazione del cliente, ottenendo riconoscimenti globali attraverso prodotti e servizi superiori.  

La nostra fabbrica è dotata di una linea di produzione professionale completa. Dall'ispezione delle materie prime all'accettazione del prodotto finale, alla nuova ispezione dei materiali PMI e alla verifica dei dati sperimentali, aderiamo a rigorose SOP. I processi di saldatura sono conformi alle specifiche WPS e PQR, impiegando materiali e tecniche di alto livello per garantire l'eccellenza del prodotto.  

Dalla Turchia alla scena mondiale

In futuro, sfrutteremo lo slancio del marchio derivante da questa fiera per promuovere la nostra strategia globale in fasi:  

Penetrazione del mercato: concentrata in Turchia, con espansione nei progetti di oleodotti e gasdotti in Medio Oriente, nei mercati europei dei cablaggi per veicoli a energia nuova e nei settori delle infrastrutture.  

Integrazione dei talenti: creazione di team tecnici multinazionali e assorbimento di competenze gestionali internazionali per promuovere lo scambio culturale e l'innovazione.  

Produzione intelligente senza confini, connettere il futuro

In un'epoca di globalizzazione e regionalizzazione interconnesse, Wuxi Weldpi utilizzerà l'Eurasia Fair come trampolino di lancio per superare i confini con la tecnologia e creare valore attraverso la collaborazione, offrendo "qualità, efficienza e sostenibilità superiori" nelle soluzioni in lega. Non vediamo l'ora di collaborare con gli stakeholder globali per co-scrivere un nuovo capitolo per il settore!  

Venite a trovarci allo stand 514E, padiglione 5, Istanbul International Convention and Exhibition Center, Turchia, dal 9 al 12 aprile 2025, e abbracciate insieme l'innovazione!